Oggi vi mostro un primo molto gustoso, arricchito da un ingrediente d'eccezione:
Il pesto di
Vi faccio vedere cosa ho preparato:
Cosa vi occorre?
Ingredienti per 4 persone
400 gr di spaghetti Bio
3 zucchine
pomodori per la salsa
Pesto (compagnia del pesto Genovese) senza aglio
Preparazione:
- preparate la salsa come vostra abitudine
- friggete le zucchine tagliate a rondelle
- cuocete gli spaghetti in acqua bollente
- scolate la pasta, condire con la salsa ed unirvi le zucchine precedentemente fritte e pesto a vostro piacere.
Et voilà un primo gustoso ed insaporito da questo buonissimo pesto, che per me, hanno preparato senza aglio ma non per questo meno gustoso!
Si usa per condire molti piatti dando un sapore unico ed inconfondibile.
Questo in particolare della Compagnia del Pesto Genovese, ha un sapore che ricorda proprio quello fatto in casa, sia dal profumo che dal gusto.
Proprio per i lettori del mio blog Chicca in the Kitchen, c'è uno sconto
Nel sito troverete tante altre offerte come questa ad esempio:
CONFEZIONE DI BENVENUTO
- una confezione di trofie
- una bottiglia di vermentino
- un vasetto di pesto da 180 gr
- olio evo da 500 ml
- un barattolo di olive nere taggiasche da 110 gr
Nello store troverete tanti altri prodotti tipici della Liguria..cosa aspettate?
Alla prossima!
Chicca
che bel piatto complimenti , questo pesto non lo conosco ,deve essere buonissimo .. vedro' di trovarlo ,adoro il pesto ..
RispondiEliminasarà ottimo questo pesto...
RispondiEliminasembra buonissimo, complimenti ;)
RispondiEliminahttp://martinabeauty.wordpress.com/
quanto mi ispirano quelle zucchine :-)
RispondiElimina*_____* non ti va di venire a cucinare a casa mia??? ahahahahaha :)
RispondiEliminaComplimenti prepari sempre delle ricettine sfiziose!!
RispondiEliminaNon ho mai fatto salsa e Pesto insieme, proverò :)
..ma che buona!!!!!!!!!!1 mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!!! ne è rimasto un piattino anche per me!!!????
RispondiEliminache buon abbinamento che hai fatto, ho proprio l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaquesto pesto è delizioso lo uso anche io complimenti per la ricetta :)
RispondiEliminacarina l'idea di mettere le zucchine intorno agli spaghetti.Non ho mai assaggiato questo pesto,ma guardandolo nella foto sembra ottimo.
RispondiEliminapiatto buonissimo prepari sempre delle cose buonissime , proverò anche io questo abbinamento il pesto gli da quel tocco in più :)
RispondiEliminainteressante davvero il connubio che hai fatto da provare ti ringrazio per la ricetta e poi adoro il pesto e questo è delizioso
RispondiEliminaun primo piatto davvero semplice ma gustoso!
RispondiEliminai prodotti della compagnia del pesto sono fantastici, ho provato il patè di olive taggiasche, squisito!
Io adoro il pesto!!! Che bella ricetta hai realizzato, questa te la copio e la preparo appena possibile!!! Brava
RispondiEliminala tua ricetta mi intriga parecchio...poi amo il pesto,lo farei quasi ogni giorno.. :p devo proprio visitare il sito di Compagnia del pesto...corro...:D
RispondiEliminaadoro le zucchine e ancor di più il pesto genovese.. questo in particolare è gustosissimo
RispondiEliminaMi piacciono proprio questi prodotti compagnia del pesto, le immagini portano a galla davvero l'eccellente qualità!!! Il tuo bel piatto... me lo passi :-D
RispondiEliminaChissà che buoni questi prodotti, dovrei, vorrei provarli! Brava Chicca, bello il tuo primo piatto, invitante! ^_^
RispondiEliminacomplimenti cara questo piatto è davvero fantastico e poi questo pesto è uno dei migliori che abbia mai mangiato!
RispondiEliminaUn vero capolavoro culinario! Ha un aspetto cosi' invitante!!! E grazie a compagnia del pesto sei andata sul sicuro anche sulla qualita' degli ingredienti. Gnam
RispondiEliminaChe nel piatto invitante, adoro il pesto e questo devo propio assaggiarlo;)
RispondiEliminanon ho mai utilizzato il pesto così, mi sembra un bell'accstamento quindi proverò al più presto
RispondiEliminaio adoro tutto ciò che si chiama pesto. Questo piatto mi sembra eccellente e semplicissimo da realizzare!
RispondiEliminama che prodotti fantastici...
RispondiEliminapresentato molto bene con le zucchine...da provare!
RispondiEliminaottimo un pesto senza aglio...quando devo acquistarlo lo cerco sempre con queste caratteristiche.e che dire del binomio zucchine e pesto.....ottimo direi da leccarsi i baffi
RispondiEliminaChe bontà! mi sa che te la rubo!
RispondiEliminaDa fare!
RispondiEliminaNon ci avevo mai pensato..quasi quasi domani la faccio *w*