Ho chiesto poi un po' in giro sul web e mi hanno detto che questa ricetta è stata vista la prima volta in un gruppo su Fb Bimby Light & Goloso.
La ricetta originale è con una crema pasticcera alla vaniglia, io ho usato invece un preparato per budino al cioccolato San Martino linea Bio Sun.
Per la crema vi occorre:
1 uovo
1/2 lt di latte
100 gr di zucchero
60 gr di farina
Per la base:
200 gr di zucchero (io di canna)scorza grattugiata di 1 limone
100 gr di latte (io di soia alla vaniglia)
4 uova bio
150 gr di olio di semi
300 gr di farina 00 bio
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina o qualche goccia di aroma vaniglia
Procedimento:
per prima cosa preparate la crema, io facendo il budino al cioccolato ho seguito la procedura scritta sulla confezione San Martino, aggiungendo solo un po' di cannella e l'ho lasciato raffreddare.
Poi ho montato le uova con lo zucchero, ho aggiunto poi l'olio a filo, il latte, gli aromi e per ultima la farina setacciata con il lievito.
Imburrate ed infarinate una teglia e versatevi il composto, poi prendete la crema che nel frattempo si sarà un po' raffreddata e mettetela sopra il composto nella maniera che preferite, con un cucchiaio.
Cuocete a forno già caldo per circa 40 minuti a 150°.
Come vedete non ho messo molta crema al cioccolato ma la prossima volta che la farò ne metterò un po' di più.. non volevo farla troppo cioccolatosa.
Il giorno dopo la crema si è solidificata e vi assicuro che è buonissima..morbida e soffice!
Alla prossima!
Chicca
ciao che bontà hai fatto, da provare assolutamente
RispondiEliminabuonissima questa torta, la crema la faro' di sicuro.. sembra molto golosa come crema ,complimenti
RispondiEliminacome resistere a tanta bontà??? questa torta mi piace tantissimo ,ho l'acquolina in bocca,mai preparato la farcia con il preparato per budino.. devo provare la tua variante,grazie della bella idea ...
RispondiEliminasembra ottima,bravissima:)
RispondiEliminadevess'ere buona ,te la copio..
RispondiEliminaMmmmm ho visto questa ricetta su qualche blog, deve essere buonissima, complimenti!
RispondiEliminache buona, davvero da provare, poi il budino San Martino è il migliore e non sapevo producesse anche una linea biologica!
RispondiEliminacomplimenti, domani è festa e proverò senz'altro questo budino
RispondiEliminache bella torta golosa! proverò a farla anche io con qualche modifica
RispondiEliminama che spettacolo. Brava chicca....
RispondiEliminaMi hai fatto venire l'acquolina!
RispondiEliminammmm che bontà!! Ora una fettina di questa dolcezza con un buon caffè, ci starebbe proprio bene :-) brava
RispondiEliminamamma che buona!!! :P una fetta per me c'é?? ;) Laura
RispondiEliminache buona questa torta *_* la devo provare! Gnam
RispondiEliminaI DOLCI SAN MARTINO VENGONO SEMPRE BENISSIMO, QUESTA TORTA SEMBRA DELIZIOSA E INVITANTE!
RispondiEliminaNon li conoscevo questi prodotti devo provarli sembrano ottimi
RispondiEliminaquesta torta è favolosa mio marito impazzirebbe adora il cuore al cioccolato gliela devo fare mi segno la ricetta ,compro gli ingredienti e ti farò sapere
RispondiEliminaConosco i prodotti S. Martino, li uso anche io a volte ed ho sempre avuto dei buonissimi risultati (in tutti i sensi...), ed anche la tua torta vedo che è uscita benissimo. Brava!!!
RispondiEliminaverrebbe di divorarsi questa torta già solo guardando la foto! che bontà che dev'essere..hai utilizzato il prodotto S.Martino che è di qualità come tutti gli altri loro prodotti
RispondiEliminaComplimenti, un ottima ricetta che quasi quasi faccio x domani 1 maggio
RispondiEliminaUn aspetto invitante e delizioso! san martino realizza preparati davvero eccellenti ma la tua personalizzazione l'ha ulteriormente arricchito
RispondiEliminammh bella soffice e non tanto pasticciata come piace a me!
RispondiEliminaChe delizia, me ne mangerei un fettone. I prodotti San Martino sono ottimi e non sapevo avesse una linea biologica.
RispondiEliminaChe spettacolo di torta, golosa, bella e morbidosa come piace a me!!! Provo a copiarti la ricettina!!!
RispondiEliminaottima questa tua versione con il preparato san martino, l'hai resa originale ed ancora più buona!
RispondiEliminabellissima e deve essere molto ma molto buona, in una sola parola direi divina.
RispondiEliminaOddio, che buona!! Si vede che è sofficissima, slurp!! :P
RispondiEliminala tua torta deve essere buonissima complimenti
RispondiEliminama noooooo...mi ero persa qsta fantastica ricetta...mmmmmmmmmmm gnamme...buonissima:D
RispondiEliminaper conservarla una volta pronta, va tenuta in frigo?
RispondiEliminaGrazie!
se da te fa caldo si..io l'ho fatta quando ancora faceva freddo e l'ho lasciata fuori frigo per 4 gg
Elimina