Una sera di qualche gg fa, mi sono ricordata di avere una scatola di ceci Bio inviatami dallo store Il sogno, potete vedere il post introduttivo--->QUI.
e così mi sono preparata una delicatissima vellutata di ceci e patate.
Ingredienti:
- una scatola di ceci BioItalia (400 gr)
- 400 gr di patate
- un porro
- un cuore di brodo Knorr gusto delicato
- olio
-pepe qb
Procedimento:
Soffriggere il porro in una padella con olio evo, a questo punto tagliare a pezzetti le patate ed unirle al soffritto.
A metà cottura, aggiungere i ceci scolati e far cuocere fino a quando tutto sarà perfettamente cotto e morbido.
Con l'aiuto di un mixer ad immersione passare tutto.
Impiattare e condire con pepe e olio evo.
Buonissima e molto gustosa!
I ceci che ho usato per fare questa vellutata provengono da Salerno e potete acquistarli da
I legumi sono i vegetali più ricchi di proteine. Si tratta di proteine d'alta qualità e la loro concentrazione è paragonabile a quella contenuta nelle carni. Ricchi di carboidrati, quindi notevolmente energetici, non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola.
In particolare i ceci sono ricchi di magnesio, fibre ed Omega 3. Queste sostanze abbassano il livello di colesterolo cattivo nel sangue, ne controllano il livello di glucosio e migliorano la circolazione sanguigna.
Seguiteli anche su FB https://www.facebook.com/pages/Azienda-Agricola-IL-Sogno-SS-Produzioni-biologiche/476867565691085
Alla prossima ricetta
Chicca
Ottimo questo prodotto, spesso anch'io faccio le vellutate perchè le bambine le mangiano volentieri, devo provarli questi ceci biologici, ottima segnalazione. Grazie Chicca.
RispondiEliminamolto invitante questa vellutata di ceci e patate, buona e salutare, io cerco sempre prodotti bio e naturali e non conoscevo questo marchio!!
RispondiEliminama che buonaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminache buona questa ricetta, sicuramente resa più gustosa e salutare dai ceci biologici, li cercherò grazie!
RispondiEliminabella ricetta!!
RispondiEliminasai che ho idea di non mangiare ceci da almeno 10 anni? mammamia!! questo è dovuto dalla mancanza di idee in cucina e difatti mi rigiro le solite pietanze. meno male che i blog stanno fungendo da sprone per me.. :) ottimo suggerimento anche BIO! :) ciao
RispondiEliminaAdoro i ceci e i mille modi in cui posso gustarli, questa azienda Il Sogno non la conosco ,i suoi prodotti sembrano eccezionali!!
RispondiEliminammm a me piacciono moltissimo i ceci e la tua vellutata ha un aspetto divino *-*
RispondiEliminaper me che sono vegetariana è perfetta, la proverò presto :)
mmm adoro i ceci!!! questa ricetta è mia, grazie del post :-)
RispondiEliminaRicettina gustosa e con prodotti di prima scelta
RispondiEliminami sa che è davvero ottima mi hai incuriosita vado a vedere il sito
RispondiEliminaNon sempre riesco a preparare delle buone ricette con i ceci, ma questa è semplice ma allo stesso molto gustosa....
RispondiEliminaun piatto ottimo io adoro i legumi
RispondiEliminapiatto gustoso e salutare..i ceci poi sono i miei legumi preferiti..non conoscevo questa azienda BioItalia ma vado subito a visitare il loro sito..grazie della dritta
RispondiEliminabuoni i ceci..complimenti per la ricetta e corro a visitare il sito per conoscere meglio questo marchio
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMi piacciono tantissimo le vellutate!! Le faccio spesso e riesco a farle mangiare anche ai bambini :)
RispondiEliminaMolto carina e sapotira questa ricett, grazie
RispondiEliminala vellutata di ceci per me è una delizia complimenti
RispondiEliminala vellutata di ceci...gnam...sembra buona...non ci avevo mai pensato..finche non ho visto mio cognato farlo :)
RispondiEliminaio adoro le vellutate e questa fatta da te con ceci bio deve essere una meraviglia io sono di Salerno e non conosco quest'azienda devo assolutamente recuperare
RispondiEliminaio adoro i ceci in tutti i modi
RispondiEliminaSapevo già che i legumi sono i vegetali più ricchi di proteine e ne mangio in grosse quantità.. buonissima la tua ricetta.. la ripeterò a giorni
RispondiEliminaadoro le passate...soprattutto con queste temperature
RispondiEliminaxoxo mini nuni
Amo i ceci ma li ho sempre mangiati lessi :) Voglio provare questa vellutata *.*
RispondiEliminaecco un modo per far mangiare i ceci ai miei bambini...che odiano i pezzi interi della verdure e cereali in generale...nn ci avevo mai pensato...grazie per le info
RispondiEliminaNon amo mai i ceci, anche se sembra molto invitante la tua ricetta.
RispondiEliminaChe meraviglia: bello e buono il ciambellone!
RispondiElimina