Un mesetto fa circa, mi trovavo a Genova, dove vado spesso in quanto il mio compagno vive lì da circa 4 anni e facciamo la spola (più lui) tra Sanremo (dove vivo io) e Genova.
Quel giorno faceva molto caldo e ci siamo fermati a prendere un gelato al porto Antico.
foto presa dal web
Il gusto che scelsi fu : cioccomenta...e me ne innamorai!
Mi ricordava molto il gusto degli after eight che mangiavo da piccola quando alle elementari, la mamma di un mio compagno di classe ce li portava e la maestra, se eravamo stati bravi, ce ne dava un pezzettino ogni tanto come premio...che ricordi!
Così, da questo ricordo, ho deciso di farmi a casa questo gelato..l'unica cosa che vedrete è che il mio non verrà verde come il tipico gelato alla menta della gelateria ma bianco in quando userò uno sciroppo alla menta biologico fatto con zucchero di canna e senza coloranti...quindi non verde ma dal sapore unico e molto forte di menta..
coppetta gelato primavera e cucchiaino POLOPLAST
Cosa vi occorre:
250 ml di panna (io panna vegetale)
250 ml di latte (io latte di soia alla vaniglia)
100 ml di sciroppo di menta ( io bio)
70 gr di zucchero
mezzo cucchiaino di farina di semi di carrubbe
50 gr di cioccolato fondente (io bio conad)
Preparazione:
- Mettete in un pentolino il latte, la panna, lo zucchero e la farina di carrubbe e porre sul fornello a fiamma bassa girando ogni tanto portando ad ebollizione;
- in un contenitore mettete 100 ml di sciroppo di menta;
- appena il composto avrà raggiunto il bollore, spegnere e aggiungerlo al recipiente con lo sciroppo mescolando bene;
- mettere in frigo e lasciare completamente raffreddare;
- una volta freddo, accendere la gelatiera e versare il composto e far girare per circa 25 minuti, fermarla, aggiungere il cioccolato a pezzetti e lasciare andare per altri 2 minuti...
gelato pronto!
coppetta gelato primavera e cucchiaino POLOPLAST
coppetta gelato primavera e cucchiaino POLOPLAST
So che non tutti amano il gusto menta, ad esempio a mia mamma non piace, infatti, lo sto mangiando tutto io questo gelato; l'ho riposto nelle coppette Poloplast in freezer e di tanto in tanto, di sera, per rinfrescarmi e per digerire ne tiro fuori una e me lo gusto!
Se vi piace provate a farlo..è buonissimo..lo rifarò sicuramente altre volte!
Alla prossima
Chicca
Adoro il gelato e d'estate lo prendo ogni giorno quando esco la sera a fare la passeggiata, ma il gusto cioccomenta non l'ho ancora provato, mi hai incuriosita la prossima volta lo chiederò in gelateria, grazie!
RispondiEliminaImmagino la vostra passeggiata romantica e voi due con il gelato, un'immagine da cartolina. Delizioso il tuo gelato. Buona giornata Daniela.
RispondiElimina...a me piace tantissimo il gelato, e questo che hai fatto tu deve essere proprio buonissimo...un giorno o l'altro devo riuscirci anch'io a farmelo in casa da sola...!!! Complimenti...
RispondiEliminail gelato già in se per se è buono poi fatto in casa non ci sono parole
RispondiEliminaMi piace l'abbinamento cioccolata e menta... MI sa che ti copio e provo a fare anch'io questo gelato!
RispondiEliminaIl gelato cosi non l'ho mai fatto, solitamente utilizzo la gelateria!
RispondiEliminaChe bel gusto, mai provato, sono curiosa proverò a fare il tuo gelatino ^_^
RispondiEliminail gelato d'estate lo adoro, proverò la tua ricetta me gusta molto
RispondiEliminaadoro il gusto della menta, bella rinfrescante, soprattutto d'estate ti lascia quella bella sensazione di frescura!
RispondiEliminacomplimenti per il gelato, cioccolato e menta sono perfetti insieme!
Gelato After eight? Adoro quei cioccolati *Q*
RispondiEliminaDevo assolutamente farlo al più presto! ;)
Anche io ho dei bellissimi ricordi legati ai ciccolatini After Eight :) li rubavo alla mia prozia da piccola U_U
RispondiEliminaL'AfterEight è troppo buono! Ma troppi ricordi da piccina :D
RispondiEliminaMenta e cioccolato, come poter resistere? Devo assolutamente provare a imitarti
RispondiEliminala menta mi piace, deve essere un bell'accostamento!
RispondiEliminama che ideona!!! adoro gli after eight e l'idea di ritrovare il gusto in un gelato mi piace troppo!! :) laura
RispondiEliminama che bontà, brava!
RispondiEliminaChe abbinamento gustoso e fresco,ideale per questa stagione calda...
RispondiEliminadevo assolutamente provarlo!
RispondiEliminaNon amo particolarmente la menta, e neanche il cioccolato, ma il gelato alla menta è sicuramente gradevole
RispondiEliminaIn casa mia la menta piace tanto, da provare subito questo gelato.
RispondiEliminaAdoro il gelato lo mangio anche d'inverno :P però un gelato alla menta non l'ho mai assaggiato...da provare!!
RispondiEliminaamo la torta after eight la trovo così fresca...figuriamoci il gelato!!! sarà ottimo!!!
RispondiEliminaStupendo mi piace molto il gusto menta, non sapevo ci fosse anche bio, quindi per prima cosa comprerò lo sciroppo e poi farò il gelato!!!
RispondiEliminaMMMMMM che bontà, adoro la menta!!!!
RispondiEliminavoglio provarlo!!! sarà delizioso!
RispondiEliminamamma mia che abbinamento fantastico. Ciocco e menta. belle e utili le coppette. :)
RispondiEliminaAdoro l'after eight, mangio solo questo gusto in estate, oltre è più gustoso e moolto più dissetante degli altri. devo provare a farlo handmade anche io, speriamo che mi venga
RispondiEliminaè uno dei gusti che maggiormente adoro in estate e che bella quella coppetta in cui l'hai servito
RispondiEliminami credi se ti dico che è il gusto che amodi piu in assoluto ???menta e cioccolato io non so resisterci!!!! <3 <3 <3
RispondiEliminaAdoro il gelato alla menta, trovo che in estate non appesantisca, non faccia ingrassare e rinfresca, senza lasciarti quella voglia di bere. Difficile da trovare, io riesco solo a prenotarlo tramite catalogo, proprio il ciocco menta, grazie per avermi suggerito la ricetta, devo assolutamente comprarmi la gelatiera
RispondiEliminaIl mio gusto preferito di gelato, ghiaccioli etc...è proprio la menta e quando vado in gelateria prendo sempre questa coppa!!! Ottimo post :)
RispondiEliminaSembra buonissimo *_______*
RispondiEliminaA me piace moltissimo la menta specialmente se in granita o al gelato come in questo caso ,la farò fare subito a mia moglie
RispondiElimina