Per l'occasione ho voluto realizzare una torta: "la foresta nera". L' avevo già scelta anni fa per un mio compleanno, ma non mi aveva molto soddisfatta perchè era troppo liquorosa..questa volta quindi ho deciso di voler replicare e farla con le mie manine.
Questo è il risultato:
Tovaglietta Creativitavola TEVERE - Jacquard con bande colorate e vassoio Poloplast
Ho preparato il giorno prima il pan di spagna al cioccolato:
-140 gr di cioccolato fondente (io Bio conad)
- 75 gr di margarina o burro
- 6 uova Medie (io bio)
- 180 gr di zucchero (io di canna)
- 50 gr di amido di mais
- una bustina di lievito per dolci
- 100 gr di farina 00 (io bio conad)
Procedimento:
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e quando sarà completamente fuso, aggiungete la margarina a cubetti; fatelo sciogliere completamente mescolando con un cucchiaio di legno, quindi lasciate intiepidire;
- nel frattempo mettete in una ciotola i tuorli d’uovo assieme a metà dello zucchero e con l'aiuto di un frullatore elettrico formate un composto liscio e corposo;
- versate il composto di cioccolato ormai tiepido dentro alla massa di uova montate, mescolando con un mestolo di legno, quindi aggiungete poco per volta la farina, l'amido di mais e il lievito setacciati assieme sempre molto delicatamente;
- aggiungete delicatamente gli albumi che andranno montati a neve con il restante zucchero, mescolando dal basso verso l’alto
- imburrate ed infarine una teglia rotonda di circa 24 cm di diametro ed infornate a forno già caldo a 160° per 50 minuti circa.
Fate raffreddare completamente e mettete la base su una terrina.
Per la farcia:
- 500 gr di ciliegie nere
- 80 gr di zucchero (io di canna anche liquido)
- panna fresca 500 ml (io quella ad alta digeribilità)
- 60 gr zucchero a velo (di canna )
Procedimento:
- preparate le ciliegie, in una padella mettete le ciliegie denocciolate con lo zucchero e fatele saltare per qualche minuto, le ciliegie non dovranno disfarsi ma solo rilasciare lo sciroppo; - - - fate raffreddare le ciliegie e poi filtratele in modo da separare il succo. Dividete le ciliegie e il sugo in due parti uguali che vi serviranno a farcire i due strati della torta;
- tagliate la torta in tre dischi di uguale spessore;
- prendete il primo disco e appoggiatelo su un piatto, poi bagnatelo con con una parte dello sciroppo di ciliegie, quindi disponete sulla superficie una parte della panna (precedentemente montata con lo zucchero a velo) e una parte delle ciliegie e livellate con una saptola;
- mettete sopra il secondo disco e procede allo stesso modo;
- ricoprite con l'ultimo disco di pan di spagna e versateci l'ultima parte di panna , tenendone da parte un paio di cucchiai che vi serviranno per la decorazione finali;
- livellate uniformemente la panna, sia sopra che ai lati.
Per guarnire:
1 tavoletta di cioccolato fondente (io Bio conad)
panna per fare i ciuffetti
7 ciliegie intere
Procedimento:
- spezzettare con un coltello la tavoletta di cioccolato;
- far aderire i pezzetti di cioccolato ai bordi e lungo la circonferenza esterna, e con una manciata cospargete la superficie;
- In una sac-a-poche ( io ne ho usata una usa e getta della Decora) mettete la panna e decorate la superficie della torta con dei graziosi ciuffetti laterali e uno al centro;
- quindi lavate e asciugate le 7 ciliegie, lasciate il picciolo e disponetele sui ogni ciuffetto di panna ;
- una volta completata la torta lasciatela rassodare in frigorifero prima di servirla.
Et voilà:
Per l'occasione abbiamo anche brindato con un buonissimo 9,5 cold wine Zerotondo Astoria.
Drink senza alcool perfetto per i bambini e per chi non ama gli alcolici ma che non vuole rinunciare ad un brindisi in compagnia.
Sapore delicato, brioso e fruttato.
Va bevuto fresco..è molto dissetante!
Ottenuto da uve a bacca bianca da viticoltura Biologica
Gli invitati ed io abbiamo gradito molto questo spumante e penso lo ricompreremo di nuovo per festeggiare feste e ricorrenze.
vassoio Poloplast Golden age
Una serata perfetta con le persone a me care!
Non vi ho detto quanti anni ho compiuto...ma non si chiede l'età ad una signora ..giusto?
See you soon...
Chicca
complimenti per la torta ben riuscita ed auguroni in ritardo!!!
RispondiEliminaottimi i vini astoria!!
...auguri anche se in ritardo!!! e poi fattelo dire questa torta è semplicemente fantastica e deve essere anche buonissima!!!
RispondiEliminaBellissima la tua torta, complimenti , grazie per la ricetta ed Auguri!
RispondiEliminaTantissmi auguri, scusa per il ritardo. Favolosa la torta che hai realizzato, ottimo il vino che hai abbinato. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminaBellissima torta! E auguri in ritardo :)
RispondiEliminaChe bontà! complimenti è davvero bella!
RispondiEliminacomplimenti per la torta e per il vino abbinato
RispondiEliminamamma che bontà la tua torta, super cioccolatosa, perfetta per una golosona come me!!
RispondiEliminaAuguroni anche se in ritardo ;)
Che bella Torta,ci voleva proprio per festeggiarti alla grande, ancora Auguri Chicca :*
RispondiEliminaaugurissimi e complimenti per la torta... mio marito per una delizia cosi' potrebbe svenire... mi segno subito la ricetta!
RispondiEliminaprima di tutto:AUGURI,anche se in ritardo !poi complimenti per la torta...fantastica
RispondiEliminache delizia questa tortaaaaaa.. e poi prima che mi dimentico, tantissimi auguroni!!!!
RispondiEliminaBellissima questa torta...Tantissimi auguri!!
RispondiEliminaBuonissima questa torta e complimenti sei bravissima!
RispondiEliminaTi sei festeggiata alla stragrande ed hai fatto proprio bene!! Bellissima la torta foresta nera, voglio provare anche io a farla, seguirò la tua ricetta! Ancora auguri, sei giovane e bella, un cin cin a te! ^__^
RispondiEliminarinnovo i miei auguri e complimenti per la buon riuscita della torta. sembra davvero molto buona. Bacio. :)p.s. hai usato per brindare una bottiglia che io amo molto :)
RispondiEliminati faccio tanti cari auguri di compleanno per prima cosa e poi ti faccio i complimenti per questa torta splendida
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e per l'abbinamento con Astoria, notissimo marchio di qualità!
RispondiEliminami hai fatto venin voglia di una fettina della tua torta ed un bel calice di spumante
RispondiEliminaaccidenti che cuoca!!! :D complimenti!!
RispondiEliminaovviamente leggo troppo tardi...grrrrhhhh....
RispondiEliminaultimamente non ho assolutamente alcuna voglia di cucinare...ma se me ne fai tu una l'accetto volentieri...ti faccio dinuovo tanti auguri :) baciotti
auguriiii chicca!!!! che chic la tua torta e la tua bottiglia di spumante!! avrei preferito l'alcolico, beona come sono, ma la bottiglia ricompensa l'alcool! :)
RispondiEliminaChe bella torta! Si presenta bene e sarà buonissima!:)
RispondiEliminaUn caro augurio a te!
Ciao carissima!! Intanto tanti auguri anche se molto in ritardo e mille di questi giorni felici!! E' un piacere conoscere te e il tuo blog e mi unisco a te con molto piacere, la torta è fantastica ( anche io per il compleanno sono fai da te :D) e sicuramente buonissimo anche lo spumante!!
RispondiEliminaP.s.: Se ti va di passare a trovarmi ti aspetto qui: http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Ho aperto davvero da poco :)