A casa nostra amiamo molto la pasta fatta in casa ma purtroppo non si ha molto tempo a disposizione per farla..però domenica scorsa, dopo varie richieste fatte da mio figlio alla nonna, abbiamo deciso di accontentarlo e di preparargliele..
Vi do quindi la mia ricetta per fare le tagliatelle in casa:
500 gr di semola bio
1 cucchiaio di Olio evo (io olio fruttato Pietro Coricelli)
3 uova Bio
Impastare a mano tutti gli ingredienti fino a che il composto non risulterà compatto ed omogeneo.
A questo punto, formate dei panetti e passateli nella nonna papera per formare le tagliatelle.
Per il sugo:
olio evo (io olio Pietro Coricelli 100% italiano)
un coniglio tagliato a pezzi
mezzo sacchetto di piselli surgelati
1 bottiglia di pomodori a pezzettoni
mezzo bicchiere di vino rosso per sfumare
sale qb
- rosolare il coniglio con dell'olio evo
- a parte in una casseruola mettere a rosolare con dell'olio evo la cipolla e quando sarà dorata, incorporare anche il coniglio, girare un po' e sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso
- aggiungere la passata di pomodoro e un po' di estratto di pomodoro
- a metà cottura aggiungere i piselli
- far cuocere per almeno un'ora a fiamma bassa.
Quando il sugo sarà pronto, mettere sul fuoco la pentola per le tagliatelle, cuocerle, scolarle e condirle con il nostro sugo...
Per questo piatto ho usato olio
Un primo degno di un pranzo domenicale!
Inutile dirlo che abbiamo fatto tutti il bis
See you soon...
Chicca
Buongiorno Chicca! Le tagliatelle è un classico della domenica hai ragione! Io non le ho mai fatte ma mia manma le fa ogni tanto... Mai provato neanche ragù di coniglio però mi ispira sará più delicato?!no?!
RispondiEliminaCiao Chicca, le tue tagliatelle hanno un aspetto fantastico e sei sempre bravissima. Io non mangio coniglio... anzi nessuno della mia famiglia lo mangia, per noi è come fosse animaletto sacro e non si tocca.. varierei con altra carne. Coricelli è ottimo olio, il fruttato mi ha stregata! lo adoro!
RispondiEliminaBuono questo sughetto di coniglio, anche noi in famiglia consumiamo questo alimento ed è davvero gustoso e fine, ottimo piatto ottimo Olio.
RispondiEliminache buonissima ricetta, non la faccio da molto, grazie di avermela ricordata
RispondiEliminaxoxo Mini Nuni
che buone le tagliatelle fatte in casa! me le fa spesso mia suocera ed io ne vado matta :)
RispondiEliminale tue hanno davvero un aspetto fantastico.. complimenti cara!
Mai provato le tagliatelle con il coniglio e i piselli, un piatto davvero gustoso.
RispondiEliminache bontà, anch'io mi diletto nel preparare la pasta fatta in casa, mi rilassa tanto e poi, che gusto!!bella porosa, raccoglie tutto il condimento!
RispondiEliminala pasta di casa è di una bontà unica ...poi fatta con ingredienti di qualità e con un sugo così sfizoso ci credo che abbiano fatto il bis brava.
RispondiEliminaChe delizia questo primo piatto! Mi sembra di sentirne il profumo da qui! Crto hai utilizzato ingredienti di grande qualità come olio Coricelli!
RispondiEliminaho fame a guardar solamente le foto! che splendido piatto!
RispondiEliminaChe brava fai le tagliatelle a mano!!! Ottimi gli ingredienti usati, non potevano che uscire super squisite!!!
RispondiEliminaNon sono il mio forte le tagliatelle al sugo.... condite con il semplice olio, un po' di peperoncino e l'aglio...le preferisco, grazie... :P
RispondiEliminamia nonna le faceva tutte le domeniche ... noi, hai ragione, abbiamo molto meno tempo ma ... anche io ogni tanto le faccio!
RispondiEliminamia nonna le faceva tutte le domeniche ... noi, hai ragione, abbiamo molto meno tempo ma ... anche io ogni tanto le faccio!
RispondiEliminaUna ricettina da leccarsi i baffi! Noi le tagliatelle le prepariamo sempre di domenica. Solitamente le accompagnate al classico ragù col macinato. Non ho mai provato a fare quello di coniglio, dalla ricetta non sembra affatto difficile! Da provare assolutamente, assieme all'olio Coricelli, con quello il ragù viene sempre più buono! :)
RispondiEliminaIl tuo piatto ha un aspetto fantastico e mi incuriosisce molto l'olio fruttato che hai usato. Per quanto riguarda il coniglio noi non lo consumiamo, ma potrei ripetere la tua ricetta solo con piselli.
RispondiEliminaun primo davvero eccellente preparato con ingredienti ottimi, specie l'olio coricelli che a casa mia non manca mai
RispondiEliminache buone le tagliatelle con il sugo....se poi fatte in casa sono anche genuine visto che si usano tutti ingredienti naturali e di prima qualità come hai fatto tu! e brava mamma e nonna che hanno accontentato il piccolo!
RispondiEliminaottimi prodotti con cui hai realizzato una fantastica ricettona.
RispondiElimina