In questo primo post vi mostrerò un piatto semplice ma allo stesso tempo molto gustoso che appagherà il vostro palato, preparato con
Ingredienti per 4 persone
400 gr di mezze penne rigate Granoro Bio;
500 gr di pomodorini di Pachino bio;
1 spicchio d'aglio;
olio evo qb
sale
Preparazione:
In una padella far rosolare l'aglio con dell'olio evo , aggiungere i pomodori Pachino e aiutandovi con un cucchiaio di legno, schiacciare i pomodorini fino a farli diventare una salsina.
Aggiustare di sale.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per la pasta, fatela cuocere circa 11 minuti per una cottura giusta (il tempo suggerito è di 9 minuti ma mi sembrava troppo al dente), scolatela e fatela saltare con il sughetto precedentemente preparato.
Aggiungere a piacere peperoncino sott'olio e parmigiano grattugiato...
Vi assicuro che è davvero semplice da fare!
Questa pasta Granoro Bio io la trovo davvero buona. La Linea Biologica Granoro offre un ampia gamma di prodotti adatti a tutti, adulti e bambini ed è prodotta con materie prime coltivate secondo le metodiche dell’Agricoltura Biologica Italiana.
Se non riuscite a trovarla nei negozi, potete acquistarla comodamente dal loro sito!
Alla prossima ricetta!
Chicca
Bellissimi, sono da provare
RispondiEliminaanche io adoro la pasta Granoro...e quella biologica non perde affatto il gusto del grano e mantiene perfettamente la cottura che a me piace assolutamente al dente.....buona la ricetta!!!!!! un'idea per oggi....grazie!!!!
RispondiEliminaQuesta pasta sembra ottima devo provarla, complimenti per la tua bella ricetta!
RispondiEliminache bontà devo provare a repilcarla e poi di pasta granoro ne ho grande scorta mi piace molto .
RispondiEliminap.s questo blog è bellissimo !
pancia mia fatti capanna!!!!! buonissima questa ricetta....e poi con pasta biologica granoro....il top!
RispondiEliminaDavvero invitante questa ricetta! Hai utilizzato ingredienti di prima qualità e il risultato non poteva che essere gustoso!
RispondiEliminamhmm che bontà questo piatto, ottima la pasta granoro!
RispondiEliminaRicetta semplice ma ottima!! Di Granoro poi ho sentito parlare molto bene!
RispondiEliminaBrava Chicca, l'effetto finale stuzzica l'appetito. Granoro non conoscevo e vorrei tanto provarla.
RispondiEliminaHai fatto un piatto semplice e molto gustoso. Conosco la pasta granoro ed è tra le mie paste preferite
RispondiEliminaSemplice e buonissima!! Complimenti!!
RispondiEliminaGusto e maestria ti hanno permesso di preparare questa ricetta favolosa
RispondiEliminamolto buona la tua ricetta! non conoscevo ancora la pasta Granoro bio.
RispondiEliminaLa pasta GRANORO è una vera eccellenza,complimenti per la tua bella ricetta !
RispondiEliminaComplimenti Chicca,Granoro è un brand eccezionale,complimenti :D
RispondiEliminache squisitezza :-) devo assolutamente provare la pasta bio granoro :-)non riesco a trovarla, ma immagino che sia ottima! Amo moltissimo le mezze penne, a casa mia non mancano mai :-)sopratutto con un sughetto fresco come quello da te presentato!
RispondiEliminache fameeeeeeeeeee
RispondiEliminaEccomi iscritta al tuo blog ai fornelli^_^ vista l'ora..direi che ho avuto un ottimo tempismo!:P
RispondiEliminaio adoro la pasta fatta in questo modo, brava
RispondiEliminapasta granoro è la mia preferita, poi questa ricetta è una delizia unica!
RispondiEliminaottima pasta,di qualità..che buona questa ricetta..
RispondiEliminaLa pasta Granoro a me piace molto e questa ricetta sembra essere veramente gustosa, complimenti!!!
RispondiEliminaBellissima ricetta cara! Ottima pasta!
RispondiEliminaFavolosa la ricetta, è semplice, veloce e gustosa! Perfetta per me :)
RispondiEliminammmmh gustosissima..mi hai dato un'idea veloce ma davvero squisita..il pomodoro piace a tutti e la pasta è di qualità..meglio di così..
RispondiEliminauna ricetta semplice ma gustosa, arricchita da questa nuova bellissima linea bio di granoro
RispondiEliminala linea bio granoro è la mia preferita.. poi la tua ricetta è molto invitante.. la realizzerò anche io sicuramente
RispondiEliminaUna ricetta molto invitante, non ho mai provato questa pasta che ha un otimo aspetto.
RispondiEliminache bel piatto veloce semplice e gustoso ...adoro le mezze penne granoro
RispondiEliminabellissimo il tuo nuovo blog!e ottima ricetta
RispondiEliminaxoxo mini nuni
sono certa della golosità di qsta tua semplice ricettina...
RispondiEliminagnam gnam :)
mmm che bontà!!! Sei bravissima anche in cucina!! ottima questa pasta :-)
RispondiEliminaun prodotto che si presta molto bene alla tua deliziosa ricetta
RispondiElimina