Anyway...oggi voglio mostrarvi la ricetta di una torta margherita fatta settimana scorsa e rifatta poi con una piccola variante.
Per prima cosa ho messo la margarina(o burro) a fondersi a bagno maria e ho riscaldato il latte.
Poi ho diviso gli albumi dai tuorli, ho montato i primi con uno sbattitore elettico.
Ai tuorli ho aggiunto lo zucchero e man mano tutti gli altri ingredienti.
Per ultimo ho messo il lievito e ho aggiunto gli albumi montati precedentemente al composto dall'alto veso il basso.
Ho imburrato ed infarinato una tortiera e ho versato l'impasto.
Se volete potete guarnire, prima di infornare con scagliette di mandorle o pistacchi tritati.
Ho infornato per circa 40 minuti a 160°.
Ecco il risultato:
Guarnire con zucchero a velo.
versione con pistacchi |
Alla prossima
Chicca
ma qst ricette sono una delizia..le copio ....complimenti
RispondiEliminaBellissima la tua torta, complimenti!
RispondiEliminaDavvero interessante la versione con pistacchi. La torta margherita la faccio spesso, piace sempre a tutti e rimane particolarmente leggera, senza troppi "fronzoli" :-)
RispondiEliminawow...che bontà!!! slurp slurp
RispondiEliminaChe bontà!!!! davvero interrante..
RispondiEliminaMmmmmhh che meraviglia!!!
RispondiEliminaIo adoro poi i pistacchi! Slurp :)!
Baci
Vale
Un bijou pour TOUS les jours
Facebook
Fatto, ma che carino il tuo blog, io adoro la cucina e ricambio volentieri!
RispondiEliminamhmm che bontà queste ricettine, me le appunto subito!!
RispondiEliminacomplimenti, che bel blog allegro e colorato
RispondiEliminaChe buona anche la variante hai pistacchi è da provare, complimenti Chicca ^_^
RispondiEliminaBella e brava, Chicca! la versione pistacchio è senza dubbio da copiare e provare, mi diletterò di certo. Grazie mille ^_^
RispondiEliminabuonissima
RispondiEliminammm sembra buonissima! Me la segno subito!
RispondiEliminadeliziosa! Dalle foto sembra soffice...come piace a me *_*
RispondiEliminaquesto post fa proprio per me stavo giusto pensando che avevo voglia di un dolce gustoso e semplice e queste tue torte sono l'ideale mi segno la ricetta e le provo grazie
RispondiEliminama sei bravissima tesorooooo
RispondiEliminale foto parlano da sole, complimenti!!
RispondiEliminasembra buonissima me la scrivo devo provarla
RispondiEliminammm che delizia per gli occhi!!
RispondiEliminati aspetto cara un bacio
http://golosilandia.blogspot.it/2013/03/magic-cooker.html
Buonaaa!!!
RispondiEliminaHa un aspetto meraviglioso! Una golosa tentazione anche da tuffare nel latte!
RispondiEliminama che buona :) brava chi'
RispondiEliminaE' la torta più facile e gustosa in assoluto. L'adoro da sempre,un ottimo spuntino in qualsiasi ora della giornata! =)
RispondiEliminabella soffice!!!!! la versione al pistacchio mi alletta moltissimo :-)
RispondiEliminaprendo le tue dosi e provo a rifarla!
che bella deve essere ottima sembra anche facile da fare,potrei anche cimentarmi
RispondiEliminaanche io :)
Mmmmmmm interessante davvero :) Grazie per la ricetta
RispondiEliminaproverò a farla e poi ti dirò
RispondiEliminaDonna delle mille virtu' una favolosa torta con una forma veramente carina
RispondiEliminamai provata a farla con la fecola....sicuramente verra' sofficissima!!! provero'!
RispondiEliminache buon che deve essere , complimenti prederò al ricetta e la farò anche io.
RispondiEliminala mia bimba ne va ghiotta devo provare a fare anche la tua ricetta
RispondiEliminache belle ricette
RispondiEliminaChe bella e che buona deve essere questa torta, sei stava veramente brava!!! Proverò ad eseguire la tua ricetta.
RispondiEliminache bell'aspetto che ha questa torta margherita... sembra davvero soffice solo a vederla
RispondiEliminaBellissimi dolci e riusciti a regola d'arte, quello con pistacchi mi attira veramente.
RispondiEliminasembra morbidissima, ma quella con i pistacchi deve essere a dir poco eccezionale!
RispondiEliminasemplice ma molto golosa..poi a forma di cuore è romanticissima!
RispondiEliminaChe delizia Chicca, un'opera d'arte, sembra sofficissima, io adoro la torta margherita *_* buonissima anche la versione coi pistacchi..mi hai fatto venire fameee *_*
RispondiEliminaWeeee ma che bontà Chicca!! La vogliooooo :P
RispondiEliminaE' molto bella ed invitante!! Complimenti per la ricetta la riprodurrò subito!!
RispondiEliminamm che buona :) anche io amo cucinare e presto proverò a farla!
RispondiEliminasono una nuova iscritta, sul mio blog c'è un piccolo premio per te!
http://ohsweetmakeup.blogspot.it/ spero mi seguirai! baciii e buon week
la tua torta e' davvero molto buona...si nota dalla parte tagliata che e' soffice...complimenti
RispondiEliminaovviamente ti copierò la ricetta...qsto lo sai già...
RispondiEliminasembra davvero deliziosa :D