Lui ama le torte panna e fragola, quelle per capirci che si fanno spesso per i compleanni e così mi sono messa all'opera quando qualche giorno prima di San Valentino, il mio bimbo mi chiese: "mamma mi fai la torta con le fragolette?"...così mi sono messa all'opera.
Ho fatto un semplice pan di Spagna:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg22ORGqY4CB9oxPA3WJOm6L9wrwDxW3ywNRaBUgDldsGKQt5bXz6lMCCGNfID2MF9bcOkiNdRZC94Koq5Ou1kML4AcQOwBGMZBikMhMNUn9AtL4FxmXhoGG0P4hFXSJJVJ_nQOLO-Rqt_s/s400/061_paper_3508x2480_.cn.jpg)
Procedimento:
- dividete gli albumi dai tuorli;
- incorporate ai rossi la metà dello zucchero e montateli con una frusta elettrica;
- montate gli albumi con il restante zucchero aggiungendo anche un pizzico di sale;
- aggiungete gli albumi montati bene, ai rossi, incorporando piano piano la farina, la frumina e la vanillina con un setacciatore, dall'alto verso il basso.
- aggiungere la buccia del limone;
- Imburrate ed infarinate una teglia ed infornate per 160° per circa mezz'ora.
A questo punto ho lasciato il pan di Spagna una mezza giornata a raffreddarsi per bene prima di farcirlo.
Per la farcitura:
Per la crema:
Procedimento:
Per la crema:
Procedimento:
Lavare le fragole, tagliarle a pezzettini e metterle a macerare con sciroppo di fragole, succo di limone e zucchero per mezz'oretta in frigo.
Tagliate la torta in 2 fette.
L'ultimo lo bagno con acqua, zucchero e rum, farcisco con panna precedentemente montata con zucchero e fragole.
Il secondo sempre un po' bagnato, lo farcisco con crema predentemente preparata e lasciate raffreddare e fragole.
Il primo strato lo farcisco con panna e decoro con le fragole restanti. Ai lati sbriciolo un po' di pan di spagna rimasto.
ed eccola!
Il mio bimbo non è particolarmente goloso ma con questa torta riesco sempre a conquistarlo!
Spero vi sia piaciuta questa torta super golosa! E' una ricetta che potrete usare per fare una torta di compleanno o qualche ricorrenza speciale.
Alla prossima
Chicca
Che buonaaaa...nn c'è niente di meglio dell'abbinamento panna-fragola!?
RispondiEliminache buona !! adoro le fragole!!
RispondiEliminabuona che bello tra un pò usciranno le mie adorate fragole :-)
RispondiEliminagolosissima! le prime fragole iniziano ad invadere i banchi della frutta nei supermercati e io mi scatenerò :) .. Brava Chicca, molto bella e indubbiamente buona questa torta ^_^
RispondiEliminama che buona!! ne voglio un pezzo...:)
RispondiEliminabella e buona nonché molto energetica, 7 uova non possono che darti la carica!
RispondiEliminaCon le foto di questa magnifica torta inneggiante alla primavera, la mia giornata non può che essere bella! Complimenti!!!
RispondiEliminaCHE FAME!! deve essere deliziosa!!
RispondiEliminaalessandra's fashion
bellissima e sicuramente buonissima.....perfetta per la prova costume! ahahaha
RispondiEliminabuonaaaaaaaaaaaaaaaa...adoro le fragole...ed oramai è arrivata la loro stagione!!!!
RispondiEliminaprendo nota!
ma è una meraviglia ha ragione tuo figlio !
RispondiEliminacaraaaaaaaaaaa ma sei bravissima!seguo sempre i tuoi blog e le tue ricette!ti trovo fantasticaaaaaa
RispondiEliminaCi credo che riesci a conquistare il tuo bimbo *_* deliziosa :-) io faccio il tiramisù alle fragole e lo divorano. Proverò anche questa ricetta grazie :-)
RispondiEliminammm facile è molto invitante devo dire!
RispondiEliminabellissima questa torta mi sono segnata la ricetta appena riesco a procurarmi le fragola la faccio !!grazie!!
RispondiEliminama così ci vizi buonissima
RispondiEliminache bontààààà! buona davvero. me ne dai un pezzo?
RispondiEliminauna mega fetta mi ci vorrebbe...;)
RispondiEliminaChe buona, complimenti! Grazie della ricetta!
RispondiEliminaMAMMA mia che goduria solo a guardarla.. immagino voi che l'avete mangiata!!
RispondiEliminama che buona e anche bella da vedere....
RispondiEliminaUna torta golosa, invitante e che richiamata la primavera.
RispondiEliminaStrepitosaaaa, mi sà che io e tuo figli abbiamo gli stessi gusti, vado pazza per la torta con le fragole, ogni volta che la prendiamo la mangerei tutta io, guai a chi la tocca! Adesso posso provare a farla in casa e nasconderla nel frigo per mangiarla tutta sola hihihihi, scherzo! Comunque ottimo il risultato *_*
RispondiEliminaAhhhhh è una tortura vedere questa ricetta ora!! Divinaaaa *.*
RispondiEliminaOddio che buona!!!! Beato tuo figlio XD
RispondiEliminaSenti, visto che sei una maga in cucina e posti sempre cose sfiziosissime che fanno venire l'acquolina in bocca.. non è che conosci per caso qualche ricetta per dolci dietetici o piatti buoni ma leggeri utili in dieta? E' sempre difficile seguire le diete quando si mangiano pietanze senza sapore, help :D
troppo golosa....io adoro la panna..con le fragole poi non posso resistere! Bella anche da vedere..presentata molto bene!
RispondiEliminama sembra ottima...che brava
RispondiEliminaxoxo mini nuni
mmm che bontà!!! hai proprio ragione è una torta golosa... bravissima. Adoro le fragole questa volta mi hai proprio ingolosito
RispondiEliminaassolutamente sublime, spettacolare, golosa...insomma me ne mandi una bella fettona?
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaAnche io, come te, ho un fashion blog e un blog di cucina ^_^
Sono una tua nuova follower :) Se ti va di ricambiare ti aspetto http://sugaranddelight.blogspot.it/
é appena nato,...non vedo l'ora di vederlo crescere :)
Questa torta è una vera delizia Chicca, complimenti per la ricetta!!!
RispondiEliminaCi credo che il tuo bambino la adora, deve essere fantastica!!!
Che bella questa torta... E sicuramente buonissima! :)
RispondiElimina