"Gelato al cioccolato dolce e un po' salato.." che tra l'altro ho scoperto un paio di anni fa, essere una canzone scritta da Malgioglio (gay dichiarato), scritta dopo un'esperienza omesessuale in Africa, con un ragazzo nero e... lascio a voi quindi l'intrepretazione..
Anyway...canzone a parte, a casa, prepariamo spesso il gelato, visto che quelli che vendono nelle gelaterie non posso mangiarli e questa volta abbiamo appunto pensato di fare quello al cioccolato.
Vi occorrono:
- 3 dl di latte intero (io di soia alla vaniglia)
- 2 dl di panna (io quella vegetale)
- 100 gr di zucchero ( io di canna)
- 60 gr di cioccolato fondente (io bio conad)
- 1 albume
- 40 gr di cacao amaro in polvere bio
- granella di pistacchio per guarnire (se vi piace).
Procedimento:
- sciogliere il cacao in polvere e lo zucchero assieme al latte;
- metterli sul fuoco senza far bollire;
- unire il cioccolato e farlo fondere assieme agli altri ingredienti;
- lasciar raffreddare e mettere in frigo per circa 1 ora;
- unire l'ambume montato a neve e la panna anch'essa montata
- mettere nella gelateriera e farla girare finchè il gelato non avrà la consistenza giusta.
piattino Poloplast
cucchiaio Poloplast
coppetta Poloplast
Che ne dite del mio gelato al cioccolato?
Alla prossima!
Chicca
Bello , ricco e cremoso il tuo gelato, irresistibile. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminaDev'essere davvero buono il tuo gelato! Grazie per i consigli!
RispondiEliminaBuonissimo il tuo gelato, complimenti e grazie della ricetta e belle anche le ciotole che hai usato!
RispondiEliminadelizioso :P
RispondiEliminaSembra proprio buono, peccato non poterlo assaggiare!!
RispondiEliminaE davvero molto invitante, poi il gelato al cioccolato e il mio preferito!
RispondiElimina..deve essere buonissimo!!! complimenti e grazie per la ricetta a me piace tanto il gelato al cioccolato e proverò a rifarlo anch'io!!!
RispondiEliminama che bell'aspetto! Peccato non avere la gelatiera...
RispondiEliminammmm gusto che apprezzo molto, ottima ricetta!
RispondiEliminache voglia di gelato che mi hai fatto venire!! un abbracco SILVIA
RispondiEliminasicuramente è buonissimo già il fatto che è fatto in casa dice tutto :)
RispondiEliminacomplimenti sarà sicuramente ottimo, in questo momento prenderei volentieri un cucchiaino...
RispondiEliminanon ho mai provato a fare il gelato in casa, ma mi hai fatto venire davvero voglia di sperimentare!!poi con questo caldo ci sta tutto!!
RispondiEliminache bel gelato, grazie per l aricetta la proverò
RispondiEliminaCredo che lo proverò a riprodurre =)
RispondiEliminaio ho comprato l'anno scorso una gelatiera ma di quelle davvero da 4 soldi...ed infatti il risultato è stato un disastro! ora nn appena posso ne comprero' una buona! ottimo questo gelato e carinissimi gli accessori poloplast!
RispondiEliminaci starebbe proprio bene adesso un bel gelatino!! golosissimo!!!!!!!!! :p laura
RispondiEliminadirei che il tuo gelato al cioccolato è venuto benissimo, mi piace la decorazione al pistacchio, molto sfiziosa
RispondiEliminaNon mi è venuta l'acquolina per il semplice fatto che mi sono appena sbafata un tiramisù gelato.. però ho molto ammirato piattino e coppetta, molto carini, il gelato, seppur semplice, acquisisce importanza.
RispondiEliminacioccolataaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaha tutta l'aria di essere irresistibile
RispondiEliminasai Malgioglio non ha confermato quella versione anzi ;) comunque il tuo gelato fatto in casa è davvero invitante
RispondiEliminaPeccato che non possiedo ancora una gelatiera, altrimenti avrei provato la tua ricetta!! Si presenta davvero bene questo gelato e con questo caldo è l'ideale!
RispondiEliminaNon ho la gelatiera uffaaaa, sembra buonissimo
RispondiEliminaIo la gelatire ce l'ho e penso che vado subito a prepararlo, sembra ottimo!
RispondiEliminaCon questa ricetta farò la felicità di mio figlio!!!!
RispondiElimina